Questo non e’ il momento migliore per viaggiare. Purtroppo, tutte le persone in Italia sono costrette a restare a casa, e anche in altri paesi del mondo sono stati imposti dei limiti agli spostamenti.

Per chi ama viaggiare ed esplorare posti nuovi, questa puo’ essere una vera e propria tortura, ma non disperate. Ecco una lista di cose che possiamo fare quando siamo bloccati a casa, che ci possono aiutare nel nostro prossimo viaggio.

1.Costruite una bucket list di posti da vedere assolutamente almeno una volta nella vita

Chi non ha mai fantasticato su tutti i posti che si vogliono visitare almeno una volta nella vita? Allora perche’ non creare una vera e propria lista con i nomi di tutti i posti da vedere, che si potranno cancellare dalla lista man mano che si visitano. Se cercate un po’ di ispirazione, cliccate qui sotto per vedere alcuni dei posti che ho visitato.

Un cenote nello Yucatan, Messico

2. Imparate una nuova lingua

Volete fare qualcosa di divertente, utile e per tenere la mente allenata. Allora imparate una nuova lingua, magari una che potrebbe esservi utile durante il prossimo viaggio che avete in programma. Ci sono tanti siti che offrono corsi di lingua gratuiti online e il mio preferito e’ DuoLingo.

3. Fate una ricerca su quel posto che avete da sempre voluto visitare

Siete costretti a stare a casa e vi annoiate? State pensando a quella vacanza che in questo momento avete dovuto rimandare o a quella che ancora non avete potuto prenotare? Cogliete quest’occasione per fare una ricerca approfondita su quel posto, in modo da essere pronto quando un giorno lo visiterai davvero. Perche’ non creare un vero e proprio itinerario? Se hai bisogno di un modella di itinerario da completare, puoi scaricarne uno gratuitamente qui sotto.

4. Guardate dei film che vi ispirino a viaggiare

Se non possiamo viaggiare fisicamente, possiamo viaggiare almeno con la fantasia! Come dico in questo post, uno dei film che fin da quando ero piu’ piccola mi ha messo voglia di viaggiare ed esplorare paesi lontani, soprattutto in America Latina (un sogno che ho avuto la fortuna di realizzare) e’ I diari della motocicletta.

Ma oltre a questo ce ne sono tantissimi altri che guarderei un sacco di volte, sognando di visitare quei posti lontani. Tra questi, nella mia lista di film preferiti, ci sono:

  • Wild
  • Into the Wild
  • I sogni segreti di Walter Mitty
  • Mangia, Prega, Ama
  • Il treno per il Darjeeling
  • Bucket List – Non e’ mai troppo tardi
  • Lost in Transaltion

…e qualsiasi altro film ambientato negli Stati Uniti! Ne conosci degli altri? Fammi sapere nei commenti.

5. Leggete un libro che vi faccia pensare al viaggio

Se sei un appassionato di viaggi e hai gia’ visto tutti questi film, puoi provare a leggere un libro. Alcuni dei film nella lista al punto precedente sono anche libri.

Un classico che ha ispirato me, ma anche migliaia di altri viaggiatori e’ L’Alchimista di Paulo Coelho, che ho letto quasi tutto d’un fiato in tre giorni passati su un’isola deserta nel mezzo dei Caraibi senza internet ne’ televisione.

Anche in questo caso, pero’, ci sono davvero tantissimi libri su questo tema. Di recente, ho letto Hippie, sempre di Paulo Coelho, e Anywhere, di una scrittrice irlandese che si chiama Rosita Boland, che mi sono piaciuti molto.

6. Cogliete l’occasione per risparmiare!

Cercate di cogliere il lato positivo: e’ vero, non si puo’ uscire con gli amici, andare al cinema, a cena fuori, al pub o a ballare….ma potete finalmente mettere da parte qualcosa per viaggiare!

Un trucco che utilizzo spesso e’ quello di mettere da parte i soldi che avrei speso uscendo, come l’equivalente del biglietto del cinema o della cena.

Un paesaggio di campagna vicino a Galatina

Il mondo e’ un posto bellissimo e non vedo l’ora di poter riprendere a viaggiare. Ma, per il momento, spero che queste idee possano essere utili a qualcuno!

Leave a Reply